Gli impianti di cogenerazione sono delle macchine in grado di produrre calore ed energia elettrica contemporaneamente sfruttando un dato combustibile.
Gli impianti di cogenerazione a biomassa sfruttano l’energia termica di un combustibile organico per produrre energia termica ed elettrica.
Per biomassa si intende ogni tipo di sostanza organica, sia solida che liquida di origine naturale. Le principali biomasse sono legna, scarti della filiera del legno, scarti agricoli, cereali, stocchi di mais, sansa di olive, scarti animali. Una serie molto vasta di sottoprodotti o materie prime seconde.
Possono però essere utilizzate come fonte di biomassa anche materiali più complessi come fanghi di depurazione biologica oppure digestati di impianti di biogas.
I nostri impianti
La cogenerazione può essere raggiunta utilizzando una vasta gamma di tecnologie che sfruttano la biomassa come fonte di energia.
La Quasar Solutions ha individuato come tecnologia di punta la gassificazione di biomassa con turbina a vapore. Questo perchè ben si adatta a utilizzare qualsiasi tipo di biomassa ed ha un’applicazione alle spalle matura e consolidata. A differenza di altre proposte nel panorama della cogenerazione la nostra soluzione prevede una produzione di energia elettrica tramite turbine a vapore a ricircolo integrato.
Il principale vantaggio della turbina è nell’estrema affidabilità rispetto ad un classico motore a syngas.Soltanto però negli ultimi anni si sono rese disponibili turbine a vapore dalle dimensioni modeste aprendo la via ad impianti di medie dimensioni (100-500 Kwh) dai costi più contenuti.
I nostri impianti sono progettati per produrre syngas dalla biomassa nel gassificatore per poi essere immediatamente bruciato in un bruciatore che scalda la caldaia del ciclo vapore. e alimenta la turbina ad alta pressione.
La particelle verranno abbattute in sicurezza all’interno del bruciatore e raccolte in sicurezza.
Un altro vantaggio rispetto a sistemi più diffusi è la sua efficienza energetica: rispetto ad esempio ad una reazione di pirolisi, la gassificazione della biomassa traforma il carbonio organico in maniera efficiente e completo.il risultato è uno scarto inerte (contiene solo ossidi metallici) e contenuto nei volumi (meno del 9%).
Perchè scegliere la nostra soluzione?
La forza dei nostri impianti è la semplicità:
- La biomassa viene gasificata in caldaia.
- Il calore dei fumi di combustione scaldano dell’acqua trasformandola in vapore.
- Il vapore in pressione viene iniettato nella turbina azionando il suo movimento rotatorio.
- Il generatore di corrente collegato alla turbina produce energia elettrica.
- L’energia elettrica viene venduta o auto-consumata.
- Il calore recuperato dal vapore in uscita dalla turbina viene venduto o auto-consumato.